Siamo presenti nell’ospedale di Pesaro nel reparto di Pediatria dell’Ospedale “San Salvatore” e al Pronto soccorso, di Fano nel reparto di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale “Santa Croce” e di Roma nell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” nel reparto di Dialisi, Pediatria intensiva e all’accoglienza della sede di San Paolo.
Prima di operare in ospedale come clown, abbiamo effettuato un corso di 200 ore sulle tutte le tecniche del clown e sulla psicologia dell’età evolutiva e un lungo tirocinio.
Il nostro percorso è sottoposto a supervisione psicologica di gruppo al fine di garantire sempre un servizio eccellente ai nostri piccoli pazienti.
La nostra formazione è continua: ci incontriamo una volta al mese scambiandoci nuove tecniche e idee. Il nostro essere clown è in evoluzione continua.

Siamo presenti all’Istituto Santa Colomba di Pesaro da diversi anni. Dedichiamo il nostro tempo agli anziani presenti nel centro lavorando sull’ascolto e sul sorriso. Sperimentiamo nuove tecniche volte a stimolare i cinque sensi: lavoriamo con il canto, i suoni, i profumi per combattere l’isolamento e l’emarginazione che nasce da condizioni psico-fisiche compromesse.
